Tétris Italia | Glovo Milano
Nuovi uffici Glovo all’interno del building Giardini D’Inverno a Milano
L’obiettivo di Glovo è quello di avere entro il 2030 sedi che funzioneranno al 100% con energia rinnovabile riducendo così la sua impronta di carbonio. A Milano realizzati i nuovi uffici all’interno del building Giardini d’Inverno, caratterizzati da flessibilità degli ambienti e funzionalità , attenzione al benessere dei dipendenti.
Interni | Torre Libeskind
Torre PwC: interni progettati da Degw
Un grattacielo milanese, legato alla tradizione e all’iconografia della città . La torre Libeskind è un edificio simbolo del processo di trasformazione urbana di Milano. Degw ha modellato gli spazi interni con elevati standard qualitativi, anche nella scelta degli arredi.
Idee | Studio S Interiors
Un nuovo modo di vivere la casa dopo il Covid
StudioS Interiors esplora come siano cambiate le necessitĂ dell’abitare dopo la Pandemia che ci ha costretti a cambiare stile di vita e di lavoro. Le case sono diventate l'ambiente principale della vita, dove si lavora, si dorme, si socializza. StudioS ha sviluppato due interessanti progetti in due appartamenti di dimensioni molto differenti ma accumunati da una forte caratteristica: nessuno spazio esterno e la necessitĂ di far divertire i bimbi anche nel tempo che passano in casa.Â
Interni | Milano
Abitare nel Bosco Verticale: progetto d’interior design per un lusso sostenibile
Dalla partnership tra Coima Image e Giopagani un progetto alla scoperta del “bello” privato, personale, fuori dal convenzionale. La scelta di un linguaggio volto alla consacrazione di un’estetica. La ricerca di soluzioni d’eccezione per dar vita a una nuova proposta abitativa, raccontata anche in una recente pubblicazione Private Portraits of Living, edita da Skira.
Alvisi Kirimoto - Renzo Piano | Studi televisivi Rai
Rivisitazione in chiave contemporanea degli studi Rai News 24
Alvisi Kirimoto e Renzo Piano firmano il progetto di restyling dello studio televisivo di Rai News 24. Il progetto propone una rivisitazione in chiave contemporanea degli spazi, mettendo in risalto tutto lo studio che va oltre la scenografia, con l’intento di svelare ciò che avviene al di là della telecamera. Importante il ruolo dei Led wall e dello specchio.
Progetto Colore | Interior design
Da habitissimo il colore dell’anno 2022
Ogni anno il Pantone Color Institute individua una tinta destinata a ricoprire un ruolo importante nell’interior design dell’anno. Il colore del 2022 è il Very Peri un tono di blu con illuminanti sottotoni di rosso e viola, un inno alla modernità e creatività , stimola l’inventiva ed è quindi in grado di dare un nuovo volto agli interni di una casa.
Architettura | Concorso internazionale
Il premio CarlottaXArchitettura diventa internazionale
La seconda edizione del concorso di progettazione CarlottaxArchitettura, iniziativa in memoria dell’arch. Carlotta Reitano, apre anche a opere realizzate all’estero diventando così un concorso internazionale. E’ possibile mandare le candidature fino al prossimo 16 febbraio. La cerimonia per premiare le 4 categorie in gara si terrà a Catania il prossimo 17 marzo.
Produzione | Gruppo Cosentino
Focus del nuovo contest Cosentino: progettare in Dekton
Let’s Design è il nuovo concorso d'idee sviluppato dal Gruppo Cosentino per designer e architetti d’interni. Focus del concorso è la trasformazione degli ambienti casa con l’uso della superficie ultracompatta Dekton. Le iscrizioni sono aperte fino al 25 gennaio.
Edilizia scolastica | Sicurezza
“Igiene insieme”: Stefano Boeri Interiors progetta l’aula del futuro
Nell’ambito dell’iniziativa “Igiene Insieme”, la collaborazione tra Napisan e Stefano Boeri Interiors ha promosso lo sviluppo del progetto “Aula del futuro”, che ha l’obiettivo d'individuare un nuovo modello di ambiente scolastico innovativo, versatile e fruibile da tutta la comunità . Nella seconda metà del 2021 il progetto vedrà la sua prima ed effettiva applicazione con l’assegnazione del primo prototipo a una delle 8.000 scuole italiane che partecipano all’iniziativa.
Interni | P2a Design