Cos’è. Questo rasante viene usato come fondo riempitivo bianco ed è indicato per uniformare piccole imperfezioni su superfici murali, donando un aspetto estetico simile all’intonaco civile (fine).
Su superfici lisce, come il cartongesso, costituisce un fondo ideale per irruvidire il supporto e per la successiva applicazione di velature a effetto antichizzante. La superficie da rivestire deve essere priva di parti incoerenti, asciutta e libera da polvere. Prima di applicare il rasante è necessario attendere almeno 28 giorni dall’applicazione dell’intonaco di fondo. Nel caso d’intonaci sfarinanti o particolarmente assorbenti si consiglia l’applicazione di un fondo acrilico isolante all’acqua, alcali-resistente a forte penetrazione tipo Fa 249, mediamente diluito in rapporto 1:6 con acqua.
Come si applica. L’applicazione deve essere eseguita utilizzando rullo rasato con diluizione
di F 263A in peso con acqua al 5-7%. Si consiglia di evitare l’applicazione a temperature inferiori a +5ºC o superiori a +30ºC e con umidità relativa superiore al 75% e su superfici esposte al sole e in presenza di forte vento. Questo rasante deve essere applicato solo su intonaci stagionati e asciutti valutando sempre le condizioni di consistenza e di adesione del supporto. Non deve essere applicato su murature umide o nei periodi più freddi, in quanto esiste la possibilità di distacco dall’intonaco e di formazione di rigonfiamenti dovuti ad accumulo d’acqua all’interno. Le facciate esterne trattate con F 263A durante la posa e nei giorni successivi di essiccazione devono essere protette dalla pioggia, da qualsiasi precipitazione e da elevata umidità relativa in atmosfera (nebbia) per almeno 48 ore. L’essiccazione completa avviene dopo alcuni giorni dall’applicazione e in relazione alle temperature e all’umidità relativa. Conforme al dl n°161 del 27/03/06 (Attuazione Direttiva 2004/42/CE)
Dati tecnici
Peso specifico | 1,700 kg/l circa |
Diluizione | 5-7% con acqua |
Consumo | 280 – 420 g/m² circa per mano a seconda del supporto (0,17-0,25 I/m²) |
Resa teorica | 4-6 m2/l circa |
Sovraverniciabilità | 4 h circa a 20°C e 60% Ur |
Diffusione al vapore d’acqua (Din 53122) | 130 g/m2 ca. in 24 h |
Fattore di resistenza alla diffusione del vapore (Din 52615) | μ = 290 circa |
Coefficiente di assorbi-mento d’acqua (Din 52617) | w = 0,1 ± 0,02 kg/(m2 ·h½) circa |
Strato equivalente d’aria (Din 18550) | Sd = 0,15 ± 0,02 m circa |
Granulometria | < 0,5 mm |