Tag: professioni
Mise | Professioni
Voucher per la digitalizzazione delle Pmi: Cup e Rpt rigettano l’interpretazione...
Cup e Rpt reiterano la richiesta di annullamento in autotutela del decreto direttoriale 24 ottobre 2017, la modifica dei requisiti di accesso alla misura agevolativa e in particolare l’esclusione per i liberi professionisti dell’obbligo d'iscrizione al Registro delle Imprese, nonché la riapertura dei termini di presentazione delle domande, riservandosi ogni ulteriore azione al riguardo.
Feneal - Filca - Fillea | Presidio al Mibact, 26 gennaio
#GhostBasta: sindacati e lavoratori insieme per il riconoscimento della qualifica di...
#GhostBasta: è il presidio che si terrà il 26 gennaio davanti al Mibact. Presenzieranno i rappresentanti dei Sindacati di categoria e i lavoratori che ancora richiedono che venga riconosciuta la qualifica di restauratore. Da 13 anni il ministero dei Beni Culturali deve provvedere al riconoscimento della professione, ad oggi ancora una ‘professione fantasma’.
Professioni | Legge di Bilancio 2018
Andrea Orlando: #EquoCompenso per tutti i professionisti
Con l’emendamento e le sue riformulazioni governative approvate stanotte in Commissione Bilancio al Senato il principio del riconoscimento dell’equo compenso per tutte le professioni entra nel testo del dl fiscale che verrà approvato definitivamente entro fine anno. Dice il ministro Orlando: "... È un impegno che ho preso con tutti i professionisti italiani per sradicare quello che ho più volte definito come un vero e proprio caporalato intellettuale”.
Moretti spa | Digitalizzazione
Moretti spa: formazione Bim con certificazione Icmq
Cristina Foletti è la quindicesima professionista ad entrare nel’Albo nazionale dei Bim Manager ottenendo la certificazione Icmq per le competenze nella progettazione Bim: un percorso agevolato dall’utilizzo ormai consolidato in Moretti spa del software Revit per la progettazione.
Fondazione Inarcassa | Consiglio di Stato 3/10/2017
Egidio Comodo (Inarcassa): «Lavoro a titolo gratuito? Ė la condanna a...
Per il vertice di Fondazione Inarcassa la sentenza mette ancora una volta in discussione l’equo compenso, strumento che è ritenuto reale argine contro la corruzione e indispensabile forma di tutela dei diritti alla sicurezza e alla salute, della tutela dell’ambiente e del paesaggio.
Società di ingegneria e architettura | Sentenza Consiglio di Stato del 3/10/2017
Scicolone (Oice): «Il Consiglio di Stato vuole inspiegabilmente distruggere l’ingegneria...
Estremamente dura la presa di posizione del vertice Oice riguardo la sentenza del Consiglio di Stato del 3/10/2017 che ha ammesso la possibilità che servizi tecnico-professionali possano essere resi anche senza corrispettivo quando la committenza è una pubblica amministrazione.
Urbanpromo Green | Venezia, 22 settembre
A Venezia il convegno sulla figura dell’urbanista pianificatore
Scopo del convegno promosso in occasione del quarantennale Assurb è considerare l’evoluzione della figura dell’urbanista-pianificatore mettendo a fuoco gli aspetti formativi e quelli relativi all’esercizio della professione.
In Biblioteca | Professionalità e attenzione alle condizioni umane
Abitazioni a basso costo: ingegno e obiettivo del Gabinete de Arquitectura...
In questo monografico dedicato a Solano Benitez viene apprezzata la sua qualità progettuale,la sua capacità di esprimere le idee sull’architettura e il suo modo di concepire la professione ponendo attenzione alla condizione dell’umanità e alla necessità di abitazioni a basso costo.
Italscania | Sfida tra professionisti dell’officina
Scania Top Team: selezioni per i migliori tecnici d’officina d’Italia
Nella prima fase di selezione della competizione Scania Top Team 100 officine italiane si cimenteranno in una prova teorica: le 5 migliori si incontreranno poi a Trento a marzo 2018 per la sfida finale. Solo un team avrà l’onore di rappresentare l’Italia nella finale regionale.
Professionisti tecnici | Camera di commercio – Regione Piemonte