Concomitanze che sono di buon auspicio per SanMarco Terreal.
Mentre le veniva aggiudicato il premio Klimahouse Trend, ambito riconoscimento istituito da Fiera di Bolzano, nel comune di Atzara (Nuoro) arrivava a conclusione il primo cantiere italiano nel quale è stato impiegato Thermoreal SM, sistema a cappotto per l’isolamento termico degli edifici costituito da pannelli prefabbricati tramite l’assemblaggio di schiuma poliuretanica, quarzite e listelli di laterizio faccia a vista a pasta molle SanMarco.
I lavori hanno riguardato il potenziamento delle strutture sportive di un’area che comprende anche una scuola elementare e una scuola media e sono stati realizzati dal Consorzio Ica Artigiani Associati su progetto dell’ing. Mirko Etzo di Esco Engineering srl che con quest’applicazione ha voluto evidenziare le caratteristiche di prefabbricazione del sistema in laterizio (novità assoluta) oltre alle prestazioni d’isolamento termico e all’estetica del rivestimento. La prefabbricazione non era mai stata esplorata per il rivestimento dell’involucro edilizio con listelli in laterizio faccia a vista, posati ancora oggi uno a uno a mano.
La ridefinizione delle stratigrafie dell’involucro dei tre volumi. Il progetto ha avuto come obiettivo quello di potenziare la struttura sportiva dell’area scolastica intervenendo sia sui fattori che avrebbero potuto compromettere la sicurezza delle attività sportive (infissi esterni, corpi illuminanti, impianto elettrico, pavimentazione), sia riqualificando energeticamente l’intero edificio, ovvero riducendone da un lato il fabbisogno energetico e dall’altro implementando sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
Al contempo si è operato per migliorare il comfort interno prestando particolare attenzione ai punti di congiunzione tra i differenti materiali costituenti l’involucro edilizio per ridurre i ponti termici presenti e garantire una buona qualità estetica allo stabile.
Il corpo di fabbrica è stato scomposto in tre volumi ideali, di altezza diversa e diverse funzioni: il blocco attività sportive, il blocco spogliatoi e il locale caldaia. I tre volumi sono stati quindi oggetto di un’analisi volta alla ridefinizione delle stratigrafie costituenti le chiusure verticali.
Previo risanamento degli elementi prefabbricati in c.a., delle travi e dei pilastri realizzati in opera e degli elementi in aggetto, nonché della predisposizione della superficie muraria esistente in mattoni di laterizio, si è realizzato un sistema integrato a facciata ventilata (blocco attività sportive) con sistema di fissaggio meccanico, pannelli in lana di roccia e finitura in gres porcellanato, a cappotto (blocco spogliatoi) mediante l’impiego del Sistema ThermorealSM di pannelli prefabbricati in schiuma poliuretanica e listelli di laterizio faccia a vista, a tetto rovescio (chiusura orizzontale di copertura) mediante l’isolamento in pannelli di xps, tessuto non tessuto e ghiaietto tondo.
L’involucro edilizio è stato completato con la sostituzione degli infissi esistenti con altrettanti in alluminio, a taglio termico, con una trasmittanza termica complessiva, ovvero dell’infisso completo di vetrocamera, di ca. 1,9 W/(m2°K), calcolata secondo il procedimento previsto dalla norma Uni En 10077-1 e certificata dal produttore.
La dotazione impiantistica consiste in un impianto solare termico per la produzione di Acs, a circolazione forzata, costituito da tubi sottovuoto per una superficie assorbente di 6 mq circa, il sistema elettronico di ricircolo e un accumulo bivalente per l’integrazione con il generatore a pompa di calore aria-acqua per il riscaldamento e raffrescamento degli spogliatoi atleti, spogliatoio arbitro, visite mediche e anditi, per circa 380 mc.
Il fabbisogno elettrico dell’intero edificio, ridotto grazie al rifacimento dell’intero impianto elettrico e alla sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con altrettanti a tecnologia led, è ampiamente soddisfatto dall’impianto fotovoltaico installato in copertura, per una potenza complessiva di 6 kWp.
Il risparmio certificato per questo intervento è stato di ca. 20 tep. L’edificio è passato dalla classe G alla classe A2.
Infine è stata posata una pavimentazione sportiva polivalente eco-compatibile, costituita da gomma calandrata e vulcanizzata naturale e sintetica, strato superficiale con finitura liscia, antiscivolo e antiriflesso, avente caratteristiche di lunga durata, semplice manutenzione, elevate proprietà biomeccaniche che permangono invariate nel tempo.
CHI HA FATTO COSA
Ubicazione:Â Atzara, Nuoro
Committente:Â Comune di Atzara
Progetto definitivo e direzione lavori:Â Esco Engineering srl, ing. Mirko Etzo
Impresa edile:Â Consorzio Ica Artigiani Associati, Vicenza
Materiale impiegato per l’involucro edilizio: Sistema ThermorealSM, San Marco Terreal