Home Tags Edilizia scolastica

Tag: edilizia scolastica

Edilizia scolastica | Linee guida

Bandi Pnrr: progettare, costruire e abitare la scuola

Presentate a Milano le Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro. Una nuova scuola non solo dal punto di vista della didattica, ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi, è quella che si sta delineando grazie alle azioni del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Intanto sono anche aumentate le risorse a disposizione del bando, dagli iniziali 800 milioni previsti a circa 1,17 miliardi.
Edilizia scolastica | Bressanone (Bz)

Bressanone: realizzata la nuova sede della Scuola di Musica

Lo studio di architettura Carlana Mezzalira Pentimalli ha progettato e realizzato la nuova sede di “Wunderkammer”, la storica Scuola di Musica di Bressanone (Bz), situata nella zona nord a ridosso del centro antico, che funge da porta di accesso alla città in un punto nevralgico dell’area Priel. Un progetto in cui arte, architettura, ingegneria e urbanistica si fondono per dare vita a un nuovo grande spazio collettivo.
Edilizia scolastica | Venezia

Tecniche costruttive di prefabbricazione e tecnologie a secco

La nuova edificazione del cantiere di Santa Marta è basata su tecnologie costruttive proprie dell’approccio Struttura-Rivestimento. In pratica, si sono messe in opera strutture in acciaio galvanizzato rivestite di strati di isolamento e rivestimento leggeri e tamponamenti esterni in pannelli di legno prefabbricati. Tipologia costruttiva che si completa con la partizione interna a secco e che nelle varie articolazioni copre le varie necessità di partizioni verticali e controsoffitti.
Edilizia scolastica | Vescovato, Cremona

Riqualificazione della scuola e nuovo volume passivo e antisismico

L’intervento di riqualificazione energetica dell’edificio esistente ha garantito complessivamente un netto miglioramento del comfort abitativo e una riduzione dei consumi di riscaldamento rispetto alla situazione esistente del 52%, passando dalla classe D a 476 kWh/m2anno alla classe A1 a 229 kWh/m2anno. Per la realizzazione ex novo si è optato per un volume compatto con requisiti Nzeb e antisismici tali da poterlo utilizzare anche come edificio strategico nel piano territoriale di protezione civile.
Edilizia scolastica | Villa Marini Missana, Mestre

Villa storica trasformata in scuola

Il cantiere di ristrutturazione è consistito nella creazione di due strutture scolastiche per i bambini: un asilo nido e una scuola per la prima infanzia. La filosofia progettuale ha privilegiato un tipo di intervento che trasformasse nel minor modo possibile il sistema distributivo della villa per garantirne la riconoscibilità formale anche se l’uso stava variando. Una filosofia che è stata estesa anche alla conservazione di tutti quegli elementi secondari che era possibile riutilizzare adattandoli al nuovo uso come i serramenti lignei e i vetri originali.
Edilizia | Lavoro

Edilizia scolastica, siglato protocollo Istruzione-Infrastrutture-Enti locali- Sindacati

Edilizia scolastica, sindacati: siglato un importante protocollo per avviare subito la messa in sicurezza, nel rispetto dei contratti e della qualità del lavoro. Per Ance si tratta dell’ennesima misura che prevede procedure inapplicabili per le imprese e che non tiene conto dell’obiettivo da raggiungere.
Edilizia | Emergenza economica

Girardi (Ance): in audizione al Senato propone un grande piano di...

La proposta di Ance è quella di procedere a un vero e proprio Piano Marshall che consenta di accelerare la realizzazione degli investimenti, superando le difficoltà che rallentano l’effettivo utilizzo delle risorse destinate agli investimenti nel nostro Paese, anche quelle per l’edilizia scolastica, approfittando del fermo per l'emergenza sanitaria.
Punti di vista | Angelo Ciribini

Covid-19: occorre vasto programma d’infrastrutturazione digitale, culturale e strumentale degli edifici

Nel ciclo di vita degli edifici non è digitalmente tanto il, pur importante, aspetto manutentivo a contare, quanto lo sono le questioni comportamentali che si riconducono alla generazione di valore attraverso ciò che si è iniziato a denominare Space as a Service, ma che, più esplicitamente, come Social Outcome, attualmente si riporta a «relazione» e a «esperienza».
Edilizia scolastica | Finanziamenti

Fondi antincendio: stanziati 98 milioni per le scuole

Entro il 27 febbraio le domande degli enti locali interessati ai fondi per l'adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici destinati a uso scolastico. Le graduatorie saranno approvate con un apposito decreto entro il 28 marzo.
Cdp | Edilizia scolastica

Mutui per la ristrutturazione dell’edilizia scolastica

Per la messa in sicurezza degli edifici pubblici adibiti a uso scolastico e per lavori di adeguamento antisismico gli enti locali proprietari degli immobili hanno a disposizione un nuovo strumento che potrà favorire l'ottenimento di un co-finanziamento statale. La piattaforma per le domande è stata predisposta e avviata da Cdp.