Tag: Fiaba Onlus
Istituti Cat | Geometri
Il concorso “I futuri geometri progettano l’accessibilità”, edizione 2022
Il concorso nazionale promosso dai Geometri e da Fiaba onlus si rivolge agli oltre 5000 studenti degli istituti tecnici italiani che, in questa decima edizione, dovranno elaborare un progetto di abbattimento delle barriere architettoniche esistenti nella loro città. Per la prima volta gli studenti avranno a disposizione il Portale Geosdh. Iscrizioni aperte fino al 28 febbraio.
Edilizia | Detrazioni fiscali
Detrazioni fiscali: Fiaba Onlus e Recert oggi in senato per l’abbattimento...
Si terrà oggi la conferenza stampa presso il Senato della Repubblica nella quale Fiaba Onlus e Recert presenteranno l’emendamento proposto per l’introduzione di una detrazione fiscale al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche. La diretta sarà disponibile sul Web Tv del Senato.
Eventi | Fiabaday 2021
Abbattimento delle barriere architettoniche: al Fiabaday 2021 le nuove proposte sul...
Lo scorso 3 ottobre si è svolta la diciannovesima edizione della “Giornata Nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche” promossa da Fiaba Onlus. La deputata Giusy Versace: «non bisogna trovarsi in una situazione invalidante per capire l’importanza di rendere accessibili spazi e ambienti a tutte le persone». Luca Montuori, Assessore all'Urbanistica del Comune di Roma: «è necessaria un’attività capillare per capire come rendere le città accessibili in tutti i loro servizi». Nell’arco del Fiabaday 2021, tra le principali proposte avanzate, è emersa quella di rendere gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche trainanti nel Superbonus 110%, svincolandoli dall’efficientamento energetico.
Accessibilità | Fiaba Onlus - Cngegl
Ottava edizione del concorso I futuri geometri progettano l’accessibilità
Il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e Fiaba Onlus hanno pubblicato l’ultima edizione del concorso «I futuri geometri progettano l'accessibilità» rivolto a tutti gli studenti degli Istituti tecnici italiani con indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio. La partecipazione è gratuita. Le scuole possono aderire fino al 28 febbraio 2020.
Barriere architettoniche | Fiaba, Geometri, Uni
L’«Universal Design» ha la sua norma Uni per riprogettare il costruito...
«Abbattimento barriere architettoniche - Linee guida per la riprogettazione del costruito in ottica universal design» è il titolo della norma Uni presentata questa mattina a Roma che delinea un approccio metodologico di abbattimento delle barriere architettoniche basato sul concetto di accessibilità per tutti con l’obiettivo di migliorare la vivibilità di quartieri e città per tutti i cittadini.
Fiaba Onlus | Geometri