Tag: sismabonus
Casa Sicura | Legge Bilancio 2017
Sismabonus: agevolazioni fiscali e documentazione tecnica per la messa in sicurezza...
Sul sito del ministero delle infrastrutture la guida pratica aggiornata, con la normativa di riferimento, per l'utilizzo del Sismabonus. Agevolazione che consente di ottenere la detrazione fiscale dell'imposta lorda di una percentuale delle spese sostenute per i lavori edilizi antisismici su abitazioni e immobili per le attivitĂ produttive.
Costruire in zone sismiche | Linee Guida
Il metodo convenzionale per classificare il rischio sismico delle costruzioni
Le Linee Guida approvate dal Consiglio superiore dei Lavori Pubblici, con decreto ministeriale n.58 del 28/02/2017, rappresentano lo strumento essenziale per usufruire dei benefici fiscali del cosiddetto Sismabonus, previsto dalla legge di StabilitĂ 2017.
In Biblioteca | Adeguamento sismico ed edilizia
Lit: «Costruire antisismico, tecnologie ed esperienze estere»
La rivista commenta il nuovo testo delle Ntc, presenta l’aggiornamento della norma Uni EN 771-1, spiega il «sismabonus; parla del progetto Insysme finalizzato allo sviluppo innovativo delle tamponature di laterizio. L’introduzione è del presidente Andil Luigi Di Carlantonio seguito dall'allora presidente Ance Gabriele Buia.
Ingegneria sismica italiana | Interventi antisismici
Isi: con il Sismabonus obiettivo raggiunto
Quattro anni dopo la presentazione del manifesto Isi sulla classificazione sismica è stato emanato il decreto ministeriale con il quale si dà attuazione a quanto previsto dalla legge di Bilancio 2017 in tema di incentivi per interventi antisismici. Isi auspica il perfezionamento del provvedimento Linee Guida dando la propria disponibilità a cooperare.
Ministero delle Infrastrutture | Decreto prevenzione