Tag: edilizia residenziale
Edilizia Residenziale | Ansalaregina House
Prefabbricazione in legno e abitare sostenibile
Lâedificio presenta una struttura primaria in legno lamellare a cinque strati tamponata allâesterno con pannelli isolanti fibrorinforzati con finitura esterna a base di malte naturali. Le aperture di collegamento tra il vano scala e la sezione abitativa sono ricavate allâinterno di unâasola verticale realizzata in unâunica fresatura. I rispettivi architravi allâaltezza degli impalcati intermedi sono realizzati ancora con pannelli multistrato X-Lam.
Edilizia residenziale | Bergamo
Riabitare lâedilizia storica con soluzioni innovative
Intervento su un immobile storico vincolato nel cuore di Bergamo Alta che ha permesso la creazione di 17 unitĂ abitative sostenibili, in procinto di ricevere la certificazione Leed. Lâapproccio è stato quello di recuperare, ove possibile, sia nelle parti esterne sia in quelle interne, tutti gli elementi storici esistenti attraverso il restauro, da un lato, e il consolidamento, dallâaltro, e proponendo al contempo nuove soluzioni nel rispetto del linguaggio tradizionale.
Edilizia residenziale | Vezza dâAlba, Cuneo
Ricostruzione: casa passiva e Nzeb
Lâedificio esistente non consentiva un intervento di riqualificazione in linea con le normative antisismiche, si è quindi deciso di procedere con la demolizione e successiva ricostruzione, mantenendo però vive le caratteristiche del precedente fabbricato attraverso lâutilizzo degli stessi materiali: legno, ferro e mattone. La struttura è mista in cemento armato, travi Heb e solaio in legno.
Edilizia residenziale | Crema (Cr)
Complesso di nuova concezione per un moderno stile di vita dei...
Lâimmobile, di notevole pregio architettonico, si sviluppa su due piani fuori terra per complessivi 1900 mq. I locali sono disposti attorno a un chiostro centrale e a un secondo cortile di servizio. Le strutture portanti verticali e i muri divisori sono in mattoni pieni a piĂš teste, tipici degli edifici dellâepoca. Le strutture orizzontali sono in laterocemento, il tetto presenta travi, travetti e assito in legno, in parte a vista.
Edilizia residenziale | Ferrara
LĂ dovâerano i canapai. Nuove abitazioni tra vecchi muri
Il giusto rispetto per i valori ambientali ha portato a sviluppare lâintervento quasi esclusivamente allâinterno del volume, svuotandolo e riconfigurandolo; allâesterno soltanto qualche piccolo âcolpo di bisturiâ, necessario a restituire la storia dellâedificio. La riduzione di spazi e superfici in partenza scarsamente utilizzati ha permesso di ricavare vuoti interni a doppia, tripla altezza, con viste ed affacci multipli, senza tuttavia snaturare le quote di impalcati e finestre âritrovateâ, quelle documentate dalle foto dâepoca.
Edilizia residenziale | Gaglianico (Bi)
Villa unifamiliare a energia quasi zero, esempio virtuoso
Nel comune di Gaglianico, in provincia di Biella, è stata costruita unâabitazione a consumo energetico quasi nullo, una low energy building, con involucro verticale in blocchi in laterizio alleggerito in pasta rettificati: i Porotherm Bio Plan di Wienerberger, che con uno spessore di 45 cm, insieme agli intonaci, garantiscono una trasmittanza termica di 0,191 W/m2K. Particolare attenzione è stata prestata ai collegamenti come lâattacco a terra o in sommitĂ con il solaio e nellâinserimento di serramenti.
Edilizia residenziale | Mariano Comense, Milano
Abitare salubre e sicuro in legno
Lâedificio, che si sviluppa su due piani fuori terra, viene alloggiato e ancorato su una piastra di fondazione in calcestruzzo armato su cui poggia la struttura portante, interamente in legno. Il sistema costruttivo utilizzato è quello in X-Lam, che rappresenta lâeccellenza dei sistemi costruttivi in legno offrendo unâampia libertĂ progettuale, un elevato livello qualitativo e una maggiore sicurezza in caso di sisma e incendio.
Edilizia residenziale | Bolzano
Abitare ad alte prestazioni: dimensioni contenute, soluzioni tecniche complesse
La ristrutturazione di un alloggio che occupa il primo piano di un edificio signorile di tre piani risalente al primo dopoguerra ha richiesto soluzioni tecniche complesse e finiture di elevata qualità . Una sfida costruttiva interessante è stata quella di realizzare il nuovo Erker in X-Lam al posto del volume del montacarichi.
Edilizia residenziale | Reggio Emilia
Villette nella campagna emiliana: sostenibilitĂ energetica e comfort abitativo
La costruzione ha raggiunto unâalta efficienza energetica seguendo il protocollo Ecoabita del comune di Reggio Emilia che prevede alti standard prestazionali che garantiscano risparmi energetici superiori rispetto allo standard nazionale. A questo scopo lâintervento piĂš importante ha riguardato lâinvolucro caratterizzato da un pacchetto murario in cui è stato inserito uno strato isolante tra struttura interna e paramento esterno facciavista che, insieme ai serramenti ad alta efficienza energetica, è in grado di ridurre notevolmente la dispersione termica.
Edilizia residenziale | Aurigeno, Svizzera